1. Currente e carico nominale
La corrente nominale di una TC si riferisce alla corrente massima che è progettata per misurare in modo accurato, mentre l'onere è il carico che la CT può guidare, in genere espressa in VA (Volt-Amberes). È fondamentale scegliere un CT in grado di gestire l'intervallo atteso di corrente senza saturare o non riuscire a fornire letture accurate. Un CT con un carico basso può offrire una migliore precisione, ma dovrebbe essere abbinata alla misurazione o al dispositivo di protezione per garantire il corretto funzionamento. La selezione della giusta combinazione di corrente e onere nominale è essenziale per garantire che la TC operi entro i suoi limiti di progettazione.
2. Classe di precisione
L'accuratezza è un fattore critico nella selezione di a Trasformatore di corrente CT . La classe di precisione definisce il grado in cui la CT fornirà letture correnti corrette. Per le applicazioni che richiedono un'elevata precisione, come la misurazione in società di servizi o sistemi di energia industriali, è necessaria una TC con una classe di precisione più elevata. Questi CT sono progettati per ridurre al minimo gli errori nella misurazione corrente, garantendo che i dati raccolti siano il più vicino possibile al valore reale. Per le applicazioni in cui la precisione è meno critica, può essere sufficiente una TC con una classe di precisione inferiore, ma è comunque importante considerare le tolleranze dell'applicazione.
3. Frequenza nominale
I CT sono progettati per funzionare in modo efficiente all'interno di un intervallo di frequenza specifico, in genere 50 Hz o 60 Hz. Questa valutazione garantisce che la CT sia in grado di fornire letture accurate in condizioni operative normali. Per i sistemi che operano al di fuori di queste frequenze tipiche, possono essere richiesti CT specializzati. Ad esempio, le applicazioni ad alta frequenza, come quelle riscontrate nei sistemi di comunicazione o in alcuni processi industriali, possono richiedere una TC progettata per funzionare in modo efficace a frequenze superiori ai livelli standard della rete elettrica.
4. Standard di isolamento e sicurezza
La valutazione dell'isolamento di una TC è una considerazione essenziale, specialmente quando si tratta di sistemi ad alta tensione. I CT devono essere in grado di gestire la sollecitazione elettrica imposta dal sistema che stanno monitorando, che include inglesi di tensione e altre anomalie elettriche. I CT sono disponibili in varie classi di isolamento, adatte a diversi livelli di tensione. È importante garantire che la TC soddisfi gli standard di isolamento appropriati per prevenire la rottura dell'isolamento e garantire un funzionamento sicuro.
5. Dimensioni fisiche e opzioni di montaggio
Le dimensioni fisiche e le opzioni di montaggio di una TC devono essere valutate in base allo spazio disponibile nel sistema elettrico. I CT sono disponibili in diverse dimensioni e forme, con opzioni come CT a core diviso o CT a core solido. I CT a core divisa sono più facili da installare attorno ai cavi esistenti, mentre i CT a core solido sono più robusti e spesso utilizzati in installazioni permanenti. Comprendere lo spazio disponibile e i requisiti di installazione aiuterà a selezionare un CT che può essere facilmente integrato nel sistema.